Il Foro delle nuove provincie
Loading...
Type
Periodico - mensile
Chronology
1922-1929
Language
italiano
Abstract
Dopo la Prima guerra mondiale i nuovi territori annessi all’Italia attendono un’unità legislativa. Nel periodo transitorio questi cercano un migliore coordinamento attorno alla Sezione speciale della Cassazione Romana e si preparano all’applicazione delle leggi italiane, che gradualmente vengono introdotte.
In questo compito viene in aiuto Il Foro delle Nuove Provincie, raccolta di giurisprudenza civile e commerciale delle Corti e dei Tribunali delle Nuove Provincie, che sostituisce e completa la raccolta delle decisioni della Corte Suprema di Giustizia di Vienna, che è venuta a mancare, e ricopre per i nuovi territori un’utile funzione stimolatrice di studi e di riforme.
La rivista esce mensilmente in fascicoli di 40 pagine, contiene un massimario della Cassazione Romana (Sezione civile per le Nuove Provincie) e le più importanti sentenze in materia civile e commerciale delle Corti d’appello di Trieste e Trento e dei Tribunali della Venezia Giulia e Tridentina, di Zara e di Fiume, corredate di brevi commenti. Uno speciale “Supplemento legislativo” si occupa inoltre di seguire il movimento legislativo, orientandolo verso una rapida unificazione.
In questo compito viene in aiuto Il Foro delle Nuove Provincie, raccolta di giurisprudenza civile e commerciale delle Corti e dei Tribunali delle Nuove Provincie, che sostituisce e completa la raccolta delle decisioni della Corte Suprema di Giustizia di Vienna, che è venuta a mancare, e ricopre per i nuovi territori un’utile funzione stimolatrice di studi e di riforme.
La rivista esce mensilmente in fascicoli di 40 pagine, contiene un massimario della Cassazione Romana (Sezione civile per le Nuove Provincie) e le più importanti sentenze in materia civile e commerciale delle Corti d’appello di Trieste e Trento e dei Tribunali della Venezia Giulia e Tridentina, di Zara e di Fiume, corredate di brevi commenti. Uno speciale “Supplemento legislativo” si occupa inoltre di seguire il movimento legislativo, orientandolo verso una rapida unificazione.
Shelfmark
Bibl. Scienze sociali - Sede Giurisprudenza - Deposito Marinelle
Related Journal Fonds
Relation Type | Related Journal Fonds |
continua con | |
Owned Years
1922-1929
Related People
Related People | Person Role |
Direttore editoriale | |
Direttore editoriale | |
Direttore editoriale | |
Other Identifier(s)
ISSN 1590-5535