Unige - Doge, logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Unige - Doge, logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Niccolò Paganini
 

Niccolò Paganini

Loading...
Thumbnail Image
Role
violinista, musicista
Nationality
italiano
Birth Date
October 17, 1782
Death Date
May 27, 1840
Birth Year
1782
Death Year
1840
Birth Place
Genova  
Death Place
Nizza  
Biography
Musicista e compositore esponente della musica romantica. Considerato il più grande violinista di tutti i tempi per le innovazioni nell’esecuzione e nella tecnica (staccato e pizzicato). Genovese d’origine e di famiglia modesta, il padre lavorava nel porto, ricevette da lui i primi insegnamenti per suonare il mandolino. Paganini è considerato un autodidatta del violino prese poche lezioni. Traeva ispirazione dai suoni naturali (canto degli uccelli, versi degli animali) e dai timbri degli strumenti. Iniziò l’attività di concertista a 12 anni e presto fu apprezzato in tutta Italia. virtuoso anche di chitarra e scrisse molte sonate, variazioni e concerti. I critici lo acclamarono primo violinista al mondo. A Vienna l'imperatore lo nominò suo virtuoso di camera. Nel 1832 incominciò la composizione dei famosi Capricci per violino. Si ammala e la sua malattia gli impedisce di dare concerti e lo debilitano. La diagnosi fu di tubercolosi. Si manifestò la laringite e la necrosi dell'osso mascellare. Divenne afono. Morì a Nizza nel 1840.
  • External Links
Other Bibliographic Links
https://it.wikipedia.org/wiki/Niccol%C3%B2_Paganini
https://www.treccani.it/enciclopedia/niccolo-paganini/
Institutions involved
desktop-imagemobile-imagedesktop-imagemobile-image
Information
  • General information
  • Offered services
  • Terms of use
links
  • Contact details
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science