Unige - Doge, logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Unige - Doge, logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Nicola Vaccaj
 

Nicola Vaccaj

Loading...
Thumbnail Image
Role
compositore
Nationality
italiana
Birth Date
March 15, 1790
Death Date
August 5, 1848
Birth Year
1790
Death Year
1848
Biography
Fu l'ultimo rappresentante della Scuola musicale napoletana. Studiò a Roma presso l’Accademia di Santa Cecilia. Si trasferì a Napoli dove mise in scena la sua prima opera che ebbe un discreto successo. Si trasferì a Venezia scrisse altre opere ma soprattutto si dedicò all'insegnamento del canto lirico che fu una delle sue passioni, pubblicò un suo Metodo pratico di canto italiano per camera, strumento didattico indispensabile per i cantanti d'opera. Fu chiamato a dirigere il Conservatorio di Milano. Giulietta e Romeo (1825) venne utilizzato da Bellini per I Capuleti e i Montecchi su libretto di Felice Romani.
  • External Links
OPAC Link
https://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-vaccai_%28Dizionario-Biografico%29/
Other Bibliographic Links
https://it.wikipedia.org/wiki/Nicola_Vaccaj
Institutions involved
desktop-imagemobile-imagedesktop-imagemobile-image
Information
  • General information
  • Offered services
  • Terms of use
links
  • Contact details
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science