Unige - Doge, logo
  • English
  • Italiano
  • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
Unige - Doge, logo
    • English
    • Italiano
    • New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Bellini, Vincenzo
 

Bellini, Vincenzo

Loading...
Thumbnail Image
Role
musicista
Nationality
italiana
Birth Date
November 3, 1801
Death Date
September 23, 1835
Birth Year
1801
Death Year
1835
Birth Place
Catania  
Death Place
Parigi  
Biography
Nasce a Catania ed ebbe padre e nonno compositori. Bellini si interessò da subito alla musica e giovanissimo studiò con il nonno. Nel 1819 ottenne una borsa di studio per il "Real Collegio di musica" di Napoli. Fu indirizzato verso lo studio dei classici e il gusto per la melodia espressiva, senza abbellimenti. Bellini compose musica sacra, sinfonie d'opera e alcune arie. Ottenne commissioni d’opera da rappresentare al teatro alla Scala presso cui ottenne un grande successo. Venne acclamato come l'unico operista italiano all’altezza di Rossini. Tra le opere più riuscite La sonnambula e Norma ma anche I Capuleti e i Montecchi (1830). La svolta per Bellini fu la partenza per Parigi. Qui conobbe Chopin che influenzò molto il suo modo di fare musica ed ottenne l’ammirazione di Rossini che lo considerava il suo protetto. A Parigi Bellini compose numerose romanze da camera di grande interesse, alcune delle quali in francese. Morì a 34 anni per un’ infezione.
  • External Links
EI Link
https://www.treccani.it/enciclopedia/vincenzo-bellini/
Wikipedia Link
https://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Bellini
Other Bibliographic Links
https://alphabetica.it/protagonisti-risultati/-/s/results?input=CFIV023557%21%3B%21Vincenzo%21%3B%21Bellini%21%3B%21%21%3B%21
Institutions involved
desktop-imagemobile-imagedesktop-imagemobile-image
Information
  • General information
  • Offered services
  • Terms of use
links
  • Contact details
  • Privacy policy
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science