Flora popolare italiana. Raccolta dei nomi dialettali delle principali piante indigene e coltivate in Italia. Volume 1
Author(s)
Publisher
Orto Botanico della Regia Università di Genova
Date Issued
1924
Content
SCHEDA -
Penzig, Otto Albert Julius |
Flora popolare italiana. Raccolta dei nomi dialettali delle principali piante indigene e coltivate in Italia,
Genova : a cura dell'Autore ; Orto botanico della R. Università (Genova : Tipo-Litografia del R. Istituto Sordomuti, 1924)
1924 |
2 volumi : ill. ; 23 cm |
Id. SBN: PUV0255396 || EVIDENZE MATERIALI: POSSESSORI -
V.1
Cartiglio a stampa di collocazione dell’Istituto botanico Hanbury Università di Genova sul piatto superiore della coperta |
Exlibris a stampa con stemma nella controguardia anteriore: "Ex Libris prof. O. Penzig"
Timbro ad inchiostro dell’Istituto Botanico dell’Università di Genova sul front. con inventario ms. ||
EVIDENZE MATERIALI -
Collocazione ms a matita sul v. del front. di entrambi i volumi |
Note manoscritte ad inchiostro dell'autore in entrambi i volumi ||
NOTE -
Sede BTM : 95-F-28 |
Ogni pagina è preceduta e seguita da una carta bianca |
Il v. 1 contiene, alle p. I-XV, la prefazione dell’A. |
Legatura coeva realizzata dalla Tipografia, litografia, legatoria F.lli Waser & C.o Genova || L'AUTORE -
Otto Albert Julius Penzig (Samitz, 25 marzo 1856 – Genova, 6 marzo 1929), è stato un botanico e ricercatore tedesco naturalizzato italiano. Dal 1886 pressoché fino alla morte è stato professore di Botanica presso l'Università di Genova. Fondò e diresse Malpighia che restò per lungo tempo la più importante rivista di botanica in Italia. La Flora popolare italiana è stata realizzata negli anni della Prima Guerra Mondiale che avevano visto Penzig in esilio volontario a causa delle origini tedesche. || TIPOGRAFIA -
Per quanto riguarda la responsabilità editoriale, l’area della pubblicazione esprime chiaramente nel finanziamento della pubblicazione sia l’implicazione dell’Autore, sia quella dell’Orto botanico. La realizzazione artigianale è invece affidata alla Tipografia dei Sordomuti, attiva a Genova dagli anni ‘40 dell’Ottocento fino agli anni ‘40 del Novecento.
Type
Volume a stampa
Archival Unit
1
License
CC BY-NC-SA
Tipografia del Regio Istituto sordomuti
File(s)![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
Flora_Popolare00001.tif
Size
34.51 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
31be3a051eb6cb5f5f432d2ab1341d44-7
Related Place(s)