Opuscoli, 1902-1910
Coverage Temporal
XX secolo
Content
Miscellanea
Type
Volume a stampa
Abstract
Contiene:
G. Rovereto, Nuovi studi geologici sulle grandi gallerie transappenniniche di recente progettate
T. Taramelli, Di alcune nostre valli epigenetiche (fogli sciolti), Atti del III Congresso Geografico Italiano. Firenze 12-17 aprile 1898. Firenze 1899;
G. Rovereto, Sull’età del macigno dell’Appennino ligure, Roma, Tipografia della Pace E. Cugiani, 1903;
Id., Anellidi del terziario. Nota, estratto dalla Rivista Italiana di Paleontologia, anno IX, 1903
Id., La questione della direttissima Genova-Tortona, Giornale di Geologia pratica, anno IV, fasc. 1.
Id., Bibliografia e notizie, Giornale di Geologia pratica, fasc. II, 1904;
Id., Programma del corso di geologia applicata, Giornale di Geologia pratica, Anno IV, fasc. VI
Id., Escursioni geologiche nel gruppo del Marguarese, Roma, Tipografia della Pace di Filippo Cuggiani, 1903;
A. Issel, Note spiccate II Valli di Calizzano con appendice di G. Rovereto, Genova, Tipografia di Angelo Ciminago, 1904;
Id., Nuovo massiccio cristallino dei dintorni di Calizzano (Riviera Occidentale), Genova, Tipografia di Angelo Ciminago, 1904;
Id., Contributo allo studio sui vermeti fossili, Roma, Tipografia della pace di Filippo Cuggiani, 1904;
Id., La zona marmifera della Pania della Croce nelle Alpi Apuane, Giornale di geologia pratica, Perugia, Tipografia Guerriero Guerra, 1904;
Id., Relazione della ascensione sull’Etna compiuta dalla Società geologica italiana il 21 e 22 settembre 1904, Roma, Tipografia della Pace di F. Cuggiani, 1904;
Id., Sull’età degli scisti cristallini della Corsica. Nota, Torino, Carlo Clausen, 1906
Id., Di un recente studio sulla attività morfologica delle correnti marine, Giornale di Geologia pratica, anno IV,
Id., L’isola di Capri. Nota preliminare con Tav. IV, Atti della Società ligustica di Scienze naturali e geografiche, 1907;
Id., La evoluzione fisica e la teoria delle cause attuali, Rivista Ligure, Genova, Tipografia fratelli Carlini fu Gio Batta, 1906;
Id., Di alcuni recenti studi sulla serie dei terreni neogenici del bacino ligure-piemontese, Atti della Società Ligustica di Scienze naturali e geografiche, Vol XVII, 1906
Id., Geomorfologia del Gruppo del Gran Paradiso. Con 24 illustrazioni, Torino, Club Alpino Italiano, 1907
Id., Una lettera del Davis sul concetto del ciclo erosivo applicato allo studio delle forme glaciali, Genova, Tipografia di Angelo Ciminago, 1907
Id., L’alta montagna in Corsica, estratto da Rivista Ligure di Scienze, Lettere ed Arti, Genova, Tipografia fratelli Carlini fu Gio. Batta, 1907
Id., Su di una nuova forma di ostrica del pliocene italiano, Perugia, Rivista italiana di paleontologia, 1908
Id., I monti della Calabria in rapporto ai terremoti, Rivista mensile del Club Alpino Italiano, fasc. 5, 1909
Id., La zona di ricoprimento del savonese e la questione dei calcescisti. Memoria del prof. G. Rovereto, Roma, Tipografia della Pace E. Cugiani, 1909
Id., Conclusions d’une étude sur l’Oligocène des Apennins de la Ligurie, estratto da Bulletin de la Sociétè géologique de France, tome X, 1910
License
CC BY-NC-SA
File(s)![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
Rovereto_Opuscoli5_00001.tif
Size
16.24 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
bf8506c5f3caa236e3e324c5487fc41f-4