Preview | Data di pubblicazione | Estremo cronologico iniziale | Titolo | Fondo Radice | Autore/i | Altri autori | Descrizione | Tipo | Tipologia fisica |
 | - | - | Algebra del signor Michel'Angelo Ricci che fu poi Card.le di S.R.C. | | Ricci, Michelangelo | | 57 carte numerate, legatura in pergamena, mm 263 x200 Leggi tuttoMostra meno | Registro | Volume |
 | 1847 | - | [Breve trattato sulla sanificazione dei porti] | Fondo Felice Romani | Poggi, Nicola | | Fascicolo in 6 carte, di cui 1 bianca, che contiene un breve trattato manoscritto in francese. E' accompagnato da lettera manoscritta di due carte. Le dimensioni sono di 252 x 200 mm; presenta una legatura a spago. Leggi tuttoMostra meno | Registro | Fascicolo |
 | - | - | Buste | Fondo Felice Romani | Romani, Felice | | n. 2 buste vuote.
La prima destinata ad Emilia Romani Branca 110x70 mm, color panna, riporta sul retro due timbri postali. Possibile appunto autografo.
La seconda in carta gialla più sottile è destinata a Pompeo Cambiasi. Nel retro presenta un timbro postale datato 20 maggio 1871. Misura 145x80 mm. Leggi tuttoMostra meno | Registro | Album |
 | 1855 | - | Carte e cronache manoscritte per la storia genovese esistenti nella biblioteca della R. Università ligure indicate ed illustrate per Agostino Olivieri | | Olivieri, Agostino | | VIII, 241 p. ; 24 cm Leggi tuttoMostra meno | Registro | Volume |
 | - | giu-1854 | Corrispondenza famigliare di Felice Romani. Lettere a sua moglie, fascicolo secondo | Fondo Felice Romani | Romani, Felice | | Quaderno a righe manoscritto a inchiostro blu composto da 22 carte di cui 12 di 308x210 mm, e 10 315x213mm. Correzioni ad inchiostro nero. Le ultime due carte sono bianche. Leggi tuttoMostra meno | Registro | Album |
 | - | 1573 | [Diario di Genova 1573-1575] | | Gentile, Marco <sec. 16.> | | 639, [1] p. ; 2°
Legatura del 17. secolo in pergamena rigida; dorso a cinque nervi; indicazione manoscritta dell'autore sul dorso; (29x20x3 cm) Leggi tuttoMostra meno | Registro | Volume |
 | - | 1832 | Giornale per viaggi e osservazioni, incominciato nel Febrajo 1832 finito nel 1833 | | Pareto, Lorenzo | | [89] carte ; 21 x 15,3 cm. Note e illustrazioni tracciate a matita e ripassate a inchiostro. Alcune sezioni acquerellate. Ex Libris "Gaetano Rovereto" sul piatto anteriore. Manca la carta 87. Leggi tuttoMostra meno | Registro | Album |
 | - | - | Jesus Maria Joseph | Fondo Felice Romani | | | Manoscritti ad inchiostro costituiti da 14 carte di diverse grammature e dimensioni, scritte occupando sia il recto sia il verso lungo tutta la loro larghezza. In alto riportano la numerazione dei sonetti da 1 a 14 sia nel primo sia nel secondo serto, costituiti ciascuno da 7 carte. Le carte sono legate tra loro con filo nero. Le prime e le ultime 4 carte misurano 314x213 mm. La carta 5 e la 10 misurano 298x210 mm. La carta 6 e la 9 misurano 214x148 mm e sono di grammatura leggera, hanno margine superiore con taglio irregolare. La carta 7 e la 8 misurano 250x200mm e presenta un timbro a secco in altro a sinistra. Sul recto della carta 8 inizia il secondo serto e la numerazione dei sonetti. Leggi tuttoMostra meno | Registro | Album |
 | - | 1800 | L' Apollonius français de François Viete ou la résurection d' Apollonius de Perge ... | | Gergonne, Joseph Diez | | Paginazione varia: IV, 58, 38, 56 p. Piatti e legatura in pergamena; i piatti sono ricoperti da carta a quadretti; mm 272 x 200 Leggi tuttoMostra meno | Registro | Volume |
 | 1821 | - | Libro di matematica di Guglielmo Libri. Anno 1821. Libro di matematica n. 5 | | Libri, Guglielmo | | 56 carte, legatura in cartone, mm 208 x 150. Scrittura a inchiostro e matita Leggi tuttoMostra meno | Registro | Volume |
 | - | - | Memorie sull'origine delle mattematiche raccolte e compilate da Antonio Bracci Cambini Pigliù | | Bracci Cambini Pigliù, Antonio | | 110 p. scritte su due colonne. Legatura in pelle, piatti in cartone; mm 250 x 192 Leggi tuttoMostra meno | Registro | Volume |
 | 1841 | - | Pel busto del cavaliere Felice Romani scolpito dal I.R. statuario di corte cavaliere Pompeo Marchesi. Canzone alla magnifica città di Genova | Fondo Felice Romani | Guaita, Carlo | | 1 opuscolo a stampa. Presenta in antiporta il ritratto calcografico di Felice Romani. Incisione di Alfieri. Copertina muta. Consta di 5 carte rilegate delle seguenti misure: la I e la II 252x173 mm, la III 240x170 mm, la IV 240x153 mm, la V 252x153 mm. Leggi tuttoMostra meno | Registro | Opuscolo |
 | - | 1831 | [Quaderno di campagna n. 2] | | Pareto, Lorenzo | | [45] carte; 16 x 22,5 cm. Carte 18-32, 34-39 e 41-43 bianche. Note a matita con alcune correzioni a inchiostro. Illustrazioni a matita, alcune ripassate a inchiostro e acquerellate. Presenti 2 inserti in carta velina contenenti stratigrafie a penna e acquerello. Leggi tuttoMostra meno | Registro | Album |
 | - | 1855 | [Quaderno di campagna n. 3] | | Pareto, Lorenzo | | [44] carte ; 16 x 24,5 cm. Note a matita, in parte ripassate a inchiostro. Illustrazioni a matita e inchiostro. Leggi tuttoMostra meno | Registro | Album |
 | - | 1856 | [Quaderno di campagna n. 4] | | Pareto, Lorenzo | | [75] carte ; 15,5 x 24,5. Note a matita, in parte ripassate a inchiostro. Illustrazioni a matita e inchiostro. Leggi tuttoMostra meno | Registro | Album |
 | - | 1860 | [Quaderno di campagna n. 5] | | Pareto, Lorenzo | | [84] carte ; 17 x 26 cm. Carte 68r-84r bianche. Note a matita, in parte ripassate a inchiostro. Illustrazioni a matita e inchiostro, alcune acquerellate. A c. 63r allegato un bifolio contenente note manoscritte a inchiostro. Sul r. della prima carta nota a matita: "dottor Federici Luigi alla Farmacia dei Cavalieri Torino" Leggi tuttoMostra meno | Registro | Album |
 | 1864 | - | [Quaderno di campagna n. 6] | | Pareto, Lorenzo | | [50] carte ; 16 x 24,5 cm. Carte 30r-46v, 47v bianche. Note a matita, in parte ripassate a inchiostro. Illustrazioni a matita e inchiostro, alcune acquerellate. Leggi tuttoMostra meno | Registro | Album |
 | - | 31-mar-1845 | Scritti relativi al monumento a Cristoforo Colombo | Fondo Felice Romani | Romani, Felice | | 3 manoscritti a inchiostro: il primo consta di 2 carte 230x180mm, in altro riporta in carattere gotico la dicitura "Monumento a Cristoforo Colombo"; il secondo manoscritto è costituito da 2 carte 200X125mm; il terzo consta di 2 carte. Leggi tuttoMostra meno | Registro | Cartella |
 | 1846 | - | Sunto di Lezioni di Meccanica Analitica. 2 marzo 1846. I | | Tardy, Placido | | Leggi tuttoMostra meno | Registro | Volume |
 | - | - | Sunto di Lezioni di Meccanica Analitica. II | | Tardy, Placido | | Leggi tuttoMostra meno | Registro | Volume |